post
21/05/2025

Incarichi, incarichi, sempre più incarichi

Erano anni difficili per il settore immobiliare. Molte agenzie chiudevano, e trovare persone disposte a lavorare in un campo così incerto era diventato quasi impossibile. Le vendite crollavano, e fare l’agente immobiliare non era più considerato attraente.
Si diceva spesso: "Tutti bravi a vendere quando il mercato tira, ma è nei momenti difficili che si vedono i veri professionisti."
Io, però, iniziavo la mia carriera proprio in quel contesto, uno dei più duri che il mercato avesse mai affrontato.

La Crisi Come Palestra

Tra il 2005 e il 2010, il settore aveva vissuto il suo periodo d’oro. Molti agenti avevano fatto fortuna, cavalcando un mercato florido e in continua espansione. Ma quando arrivò la crisi, la maggior parte di loro si ritirò, incapace di adattarsi alle nuove condizioni.
Per me, invece, quello fu un terreno fertile per imparare e crescere. Entrare in un mercato ostile mi costrinse a sviluppare resilienza e tenacia. Dovevo affrontare un lavoro che richiedeva di costruire fiducia in un contesto in cui nessuno sembrava più credere negli agenti immobiliari.

Incarichi, un passo alla volta
Nonostante tutto, la mia determinazione iniziò a dare frutti. Ogni settimana firmavo almeno un nuovo incarico di compravendita. Era una piccola vittoria dopo l’altra, ma a lungo andare si trasformarono in risultati concreti.
Alcuni di questi incarichi si tradussero presto in vendite, e piano piano vidi i miei guadagni raddoppiare rispetto ai primi mesi. Non era solo una questione economica: quei numeri erano il segno tangibile del mio impegno e della mia crescita.

Un Approccio Diverso
Quegli anni di crisi mi costrinsero ad ampliare le prospettive. Capivo che il mio lavoro non si limitava a vendere case. Dovevo ascoltare, capire i bisogni dei clienti e offrire soluzioni su misura. Non bastava più proporre un immobile: dovevo diventare un alleato per le persone che si rivolgevano a me, accompagnandole in uno dei momenti più importanti della loro vita.

Fu così che affinai competenze fondamentali:
Negoziazione: imparai a mediare tra le esigenze di venditori e acquirenti, trovando compromessi che accontentassero entrambe le parti.
Gestione del tempo: con tante trattative in corso, ogni minuto diventava prezioso.
Empatia: il vero punto di svolta. Entrare in sintonia con i clienti mi permetteva di costruire rapporti solidi e basati sulla fiducia.

La Crisi Come Opportunità
Mentre tanti colleghi si arrendevano, io vedevo nella crisi un’opportunità. Ogni difficoltà superata rafforzava le mie competenze e mi aiutava a costruire una reputazione solida, un passo alla volta. Capivo che non era solo una questione di vendere case: stavo gettando le basi per un futuro stabile. Mi stavo formando come professionista in un momento storico che premiava chi aveva il coraggio di reinventarsi.

Conclusione: La Forza della Perseveranza
Quella fase della mia carriera non era facile, ma fu decisiva. Firmare incarichi, affrontare sfide e costruire relazioni di fiducia con i clienti mi insegnò a non mollare.
La crisi, per quanto dura, mi offrì un’opportunità unica: diventare un professionista migliore. E mentre molti si ritiravano, io continuavo ad andare avanti, certo che, alla fine, la perseveranza avrebbe fatto la differenza.

HAI DOMANDE? SONO A TUA DISPOSIZIONE

Dimmi cosa cerchi e ti darò il consiglio giusto

Nome
E-mail
Telefono

Messaggio

Acconsento al trattamento dei miei dati secondo
le modalità e condizioni specificate nella Privacy Policy



 

Contatti

Indirizzo: Via Elia Capriolo 4, 25122 Brescia (BS)
Telefono: +39 030 5030 919
Cellulare: +39 329 1778 984
E-mail: info@030immobiliare.com

Seguici su

FacebookInstagram
 
 
© 2015-2025 - 030 IMMOBILIARE - Via Elia Capriolo, 4 Brescia -   Roberto Coccoli   REA:572995   C.F.:CCCRRT85E10B157K   P.IVA:03673000984

[Siti web Brescia - Visualevent]